Ghisallo da Bellagio
Salita storica quella del Ghisallo da Bellagio: sono 9km scarsi molto vari per un dislivello complessivo di poco più di 500m. E’ il simbolo del Giro di...
San Pellegrino in Alpe
Che salita! C’è tutto, pendenza, dislivello, lunghezza, ed è davvero micidiale.
Si parte da Castelnuovo Garfagnana e per i primi 4km non c’è nulla da segnalare se non...
Valico di Valcava
Il valico di Valcava mette in comunicazione il lecchese con il bergamasco, la Valle San Martino con la Valle Imagna.
Si scollina a 1340m di altitudine e per...
Eremo Madonna del Faggio di Monte Carpegna
L’Eremo Madonna del Faggio sarà per la prima volta l’arrivo di tappa di un Giro d’Italia: l’ottava tappa del Giro 2014 arriverà proprio qui, il 17 maggio....
Rio Mairna e Rio nell’Elba da CAVO
Da Cavo parte una strada di montagna che sale con pendenze dolci (5%medio), solo raramente arriva al 7% e si inoltra nella macchia mediterranea elbana. E’ molto...
Il Cippo (Carpegna)
Ha due versanti: dal paese Carpegna è il più tosto e famoso, la salita per antonomasia di Pantani, oppure deviando dalla SP1 a circa 350m dal Passo...
Colle del Melogno
Da zero a mille in 16km, dal mare ai monti. Da Finale Ligure si sale ai 1028m del colle del Melogno dove una fortificazione veglia sovrana separando...
Passo dello Stelvio
Lo Stelvio in una parola? E' il "Re" delle salite, l'indiscusso monarca.
Nessuno è come lui per lunghezza, dislivello, altitudine raggiunta, pendenze, costanza, natura e paesaggio. Un sovrano indiscusso,...
Passo del Bernina
Una salita di livello, lunga impegnativa, sfiancante per la sua regolarità. Si può salire dal fondo valle, Tirano, o poco più su da Poschiavo, scaldando la gamba...