Scarpe Bont A -Two

Incuriosiscono dando nell’occhio. Questo è il primo impatto che si ha con le scarpe BONT. Somigliano ad una pantofola affusolata. Le Vypor sono il top di gamma, le più famose e ricercate: dopo tutto sono ai piedi di chi ha vinto il Tour 2012. Le A TWO sono le sorelle minori, hanno un taglio racing sia estetico che sostanziale. Sono molto leggere (265g nominali) e rigide, la suola è monoscocca in carbonio, l’interno è termoformabile per più volte, la pelle esterna non è molto morbida (abbiamo provato un modello nero vernice). La chiusura è a due velcri ed un cicchetto intercambiabile. La distanza suola pedale è davvero minima (4.4mm) con il risultato di massima trasmissione di forza e potenza senza dissipazione. L’areazione è discreta, forse non ottimale. Difficile la calzata, la punta declina verso l’esterno del piede in maniera molto decisa e potrebbe essere necessario fino ad un numero e mezzo in più del solito, va bene per i piedi magri anche se si dovrebbe poter scegliere tra le opzioni a pianta larga o stretta. Inoltre la conformazione bassa della scarpa può generare vesciche nella zona del tallone. Dal canto suo l’azienda produttrice reclama un’attenzione molto impotante e profondamente studiata all’anatomia del piede, per una calzata ergonomica e ottimizzata.

Alto (troppo) il prezzo soprattutto perché sulla scatola c’è scritto MADE in CHINA…BONT è un’azienda australiana, leader mondiale nella produzione di scarpe in composito per pattinaggio su ghiaccio e pattini in linea. L’esperienza maturata ha permesso di realizzare in ambito ciclistico  un prodotto ricco di spunti unici e interessanti, il risultato è  notevole ma estremo e non facile.

Vota questo articolo

Articolo precedentePolaveno
Articolo successivoPasso del Vivione

Articoli correlati

Pubblicità

La Via Silente

Un sentiero meraviglioso che in poco meno di 600 km, suddivisi in 15 tappe, attraversa l'intero territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di...

Ghisallo da Bellagio

Salita storica quella del Ghisallo da Bellagio: sono 9km scarsi molto vari per un dislivello complessivo di poco più di 500m. E’ il simbolo...

ROAD BIKE PARTY – Martyn Ashton di nuovo in BICI!

Martyn Ashton di nuovo in BICI! http://www.youtube.com/watch?v=kX_hn3Xf90g   Un anno fa scrivevamo rendendogli omaggio... Anche ciclopercorsi.eu non può far finta di niente di fronte ad un filmato del...