“ Qubo digital è un rullo magnetico a regolazione elettronica codificato ANT controllabile da unità di controllo e gestione wireless, Rullo magnetico con regolazione elettronica wireless da ciclo-computer
Il computer ha un ampio display con 4 righe e 5 campi informazioni per tenere in ogni momento l’allenamento sotto controllo. Il ciclo-computer codificato ANT consente la visualizzazione durante l’allenamento di:Velocità
Potenza
Cadenza
Frequenza cardiaca (funzionante con fasce ANT+)
Distanza
Tempo
Zone cardio di allenamento
3 modalità di allenamento:16 livelli
Potenza costante
Programmi preimpostati (10)
Telaio Qubo in acciaio al carbonio e materiali plastici
Rapido set-up iniziale: l’unità viene a contatto con la ruota automaticamente
Bloccaggio Fast Fixing: è possibile agganciare e sganciare la bicicletta con un sola rapida operazione
Rullino in Elastogel con diametro 30mm”.
Queste le generiche caratteristiche di vendita, ma vediamo di approfondirne criticamente l’utilizzo.
Effettivamente il prodotto si presenta molto bene, il telaio è robusto e accattivante. La ruota posteriore è facile da inserire negli appositi agganci e viene automaticamente a contatto con il rullino con il peso dell’atleta. Le funzioni sono davvero molteplici e si può lavorare a scelta in tre modalità:
– impostando e gestendo progressivamente i WATT: come un rilevatore di potenza, il parametro è molto affidabile, ideale per SFR o allenamenti specifici;
– impostando il livello di resistenza (16 livelli): andando a sensazione il livello massimo corrisponde ad una salita del 6% circa
– scegliendo uno dei dieci programmi già precostituiti presenti di default: ci sono programmi di defaticamento, SFR, percorsi misti ecc…in cui sono specificate le calorie che si consumano, la durata, i WATT istantanei rischiesti ecc…
Non direi che i rulli siano proprio silenziosi, l’effetto sonoro del rullo non scompare sebbene sia lievemente più attenuato (rollino 30mm): sono infinitamente più silenziosi di qualunque ciclomulino, e più rumorosi di rulli liberi…
La cadenza non è del tutto affidabile. Lo stesso manuale dice che possono verificarsi letture errate per la concezione stessa con cui gli rpm vengono calcolati: fino a 90rpm è accettabile ma più si eccede con l’agilità, più la pedalata diviene rotonda e leggera e il parametro non è più realistico.
Un’altra pecca è che la consolle non è impermeabile ed è bene evitare di sudarci sopra: oggettivamente si potrebbe proporre una soluzione più logica e pratica…
Nella confezione NON c’è il supporto ruota sempre utile per tenere in asse la bici, NON c’è il copertone dedicato, utile per diminuire il rumore, NON c’è la fascia cardio, sono compatibili solo quelle con codifica ANT + (questa è la mancanza più sgradita).
In conclusione per l’allenamento indoor è sicuramente un buon prodotto di alto livello soprattutto a chi piace migliorare approfondendo parametri prestativi e fisiologici : è il massimo trai rulli “normali” (esclusi rulli liberi), di un livello appena antecedente dei bellissimi ciclosimulatori che hanno l’aggravio del PC di cui comunque necessitano.