Situato al centro dell’isola la divide da nord a sud tra Lacona e Porto Ferraio. E’ caratterizzato dall’avere in cima una cava che mozza i fianchi al colle da cui probabilmente il nome. Da Porto Ferraio la salita è più dolce con una parte iniziale facile, seguita da alcuni tornanti all’ombra di pini marittimi e continuando intorno al 6-7%. Il tratto finale è quello più impegnativo: nell’ultimo chilometro ci sono diversi passaggi che oltrepassano la doppia cifra (10-13-12%) con una punta al 16% proprio poco prima dello scollinamento.
Da Lacona invece è una brutta salita, non tanto per l’ambientazione, sempre incantevole all’Elba, quanto per le caratteristiche: dritta con un paio di semicurve, esposta al sole e di molto, con pendenze toste 13-16%, massima 17%. Sono circa 2km, il secondo di fuoco, torridi. Sin da principio si intravede la fine ma si deve sudare parecchio per arrivarci.