Che la si prenda ad Almenno San Salvatore o ad Almenno San Bartolomeo la salita che porta a Roncola è un bel test di allenamento. Nel primo caso l’approccio è soft e pedalabile, si possono spingere lunghi rapporti, nel secondo si transita attraverso Barlino con una rampa davvero impegnativa (pendenza massima 16%) 700m di “aperitivo” non di semplice digestione. Le due vie d’accesso si uniscono presto dopo meno di due chilometri quando a Roncola ne mancano ancora 6.
Da lì in poi le pendenze sono impegnative e costantemente comprese tra il 7 e il 9%. La strada alterna lunghi dritti a qualche tornante (5) e prendendo quota è piacevole la vista su Bergamo e la pianura. All’altezza della frazione Carobais il punto più duro, le pendenze variano tra il 9 e 10% (massima 11%); la strada si inasprisce (10%) anche sull’ultimo dritto prima del paese sebbene su un tratto più corto. L’unico neo della salita è il traffico, spesso fastidioso.
Una volta a Roncola ci si può ristorare in piazzetta alla fontanella e proseguire per Costa Imagna e la valle Imagna su un percorso vallonato, con qualche strappetto ma gradevole.
Se invece si opta per ridiscendere verso Bergamo si ha la possibilità di valutare qualitativamente la salita appena conclusa: la discesa è molto molto veloce, i più audaci e incoscienti possono arrivarte oltre gli 80km/h.
Ciao, ho scoperto x caso il vs. sito web e letto il resoconto sulla Roncola, che un amico mi aveva segnalato come un classico nella bergamasca.
L’ho fatta domenica mattina e confermo trattarsi di una bella e panoramica salita! L’ho fatta precedere dall’ascesa al santuario di Sant’Egidio in fontanella (http://www.santegidioinfontanella.it), un bello strappetto ripido, almeno per me, ciclista “cittadino” (abito a Milano) e poco allenato, ma amante delle salite.
Proverò appena riesco la Valcava, che dal vs. commento sembra davvero interessante…oltre che bella “duretta”…!
Scrivo i ciclioresoconti dei miei giri, ma non ho il GPS, quindi immagino non siano adatti al vs. sito. Se avete voglia, potete trovarli nella sez. Cicloracconti di questo blog: http://mtb.lemoncandies.com/?cat=5, curato da un mio amico. L’ultimo è sul ciclogiro all’Alpe di Noveis per vedere il passaggio del Giro, che divertente esperienza!
Buone pedalate
Stefano
Grazie Stefano, ci buttiamo un occhio di sicuro…buone pedalate anche a te!