(MARCHE) Cagli, Pianello, Monte Nerone, Serravalle di Carda, Pianello, Moria, Cantiano, Chiaserna, Monte Catria, Buonconsiglio, Cagli, Monte Petrano
Partenza e arrivo a Cagli per un itinerario sulle montagne più impegnative delle Marche celebrate anche in un recente Giro d’Italia (2009) e nella GF Straducale seppur praticamente in senso inverso. Il Nerone lo si attacca entrando nel centro di Pianello (indicazioni presenti) e sfianca per la costanza; Moria è uno strappo di 3km molto impegnativo (cartello poco dopo Pianello, scendendo sulla destra); il Catria è tosto sia in salita che in discesa (abbastanza pericoloso) a causa di un tratto di alcuni chilometri in asfalto “ecologico”, praticamente comparabile ad uno sterrato (catrame, sassolini e sabbia, mal compattati); il Petrano è duro ma è l’ultima fatica di un percorso tanto difficile quanto suggestivo e unico.
Mappa e Altimetria
[sgpx gpx=”/wp-content/uploads/gpx/nerone.gpx”]
Meteo