Inizia in Italia a Chiavenna (SO) 333m slm per arrivare ai 1815m svizzeri del passo. Nel mezzo ci sono 32km e l’attraversamento dei confini di stato, una bella passeggiata tra le bellezze alpine svizzere. L’unico inconveniente può essere il traffico.
E’ una salita solo discretamente impegnativa: nonostante la lunghezza la difficoltà non è mai eccessiva, se si escludono gli ultimi chilometri da Casaccia in poi. Per i primi 21 chilometri infatti non si supera mai il 6%, in questo tratto si segnala appena oltrepassato il confine e all’altezza delle località Bondo-Promontogno la necessità di abbandonare la principale ed entrare nei paesi per evitare due gallerie vietate alle biciclette. Al ventiduesimo chilometro la pendenza aumenta con 2000m mediamente all’8%, poi di nuovo spiana prima del gran finale. Infatti è solo al di fuori del paese di Casaccia che si incontrano tratti davvero duri e le difficoltà aumentano ulteriormente a 2,5 km dalla vetta, all’inizio dell’imponente parete di tornanti. E’ questa la peculiarità del Maloja: 13 tornanti ravvicinati, sinuosi, in un groviglio degno delle spire del più velenoso dei serpenti, gradini di una scala immaginaria arroccata alla parete della montagna che con pendenze comprese tra 8-13% portano a scollinare. E’ la parte più suggestiva, poco più di 2km con 200m di dislivello, pendenza media oltre il 9%. Se si riesce a prendere il ritmo giusto è anche divertente e non è solo sofferenza.
Al passo se ci si guarda alle spalle si vede in alto trai monti una diga imponente che incute timore e che involontariamente incoraggia a ritornare in sella ma al di là del Maloja non c’è discesa bensì la strada continua con un falsopiano in direzione Saint Moritz oltrepassando il Lej de Segl, di Silvaplana e l’omonimo Lej de Saint Moritz, regalando paesaggi da cartolina: è l’Engadina, semplicemente meravigliosa.
Da Livigno perfetto luogo di villeggiatura estivo e vero e proprio paradiso per ciclisti, si consiglia l’itinerario Livigno-Forcola-Bernina-Saint Moritz-Maloja-Casaccia e ritorno: poco più di 130km impegnativi ma splendidi.
Altitudine massima: 1816 m
Altitudine minima: 323 m
Totale salita: 1626 m
Totale discesa: -133 m
Tempo totale: 02:08:18
Scarica