Piani dei Resinelli

La salita è suddivisibile in due tronconi: da Lecco a Ballabio 7km, da Ballabio ai Piani 9km.

La prima parte coincide con la provinciale SP62 e non sarebbe neanche male se non fosse per il traffico. Infatti l’uscita dalla città è caratteristica, mentre si attraversano le frazioni adiacenti la sede stradale è stretta e un po’ tortuosa, le pendenze pedalabili; salendo invece la carreggiata si allarga e dopo un tornante secco le pendenze si inaspriscono; torneranno ad essere più morbide solo 1km prima di Ballabio. Ed è proprio qui che alla rotonda si abbandona la SP e seguendo le indicazioni dei cartelli si inizia la parte ben più piacevole e bella.

L’inizio è subito duro: una rampa di 1500m compresa tra il 9-12% da’ il benvenuto; successivamente la strada si fa più pedalabile e 14 tornanti dolci che permettono di rifiatare (il 2° è in pavè) condurranno praticamente in cima.

La strada è armoniosa ed un incantevole filare di conifere alte, robuste e snelle l’accompagna salendo.  Dove  la vegetazione è meno folta si intravede un panorama rilassante e nelle curve più aperte compare in lontananza il lago. Pedalando colpiscono gli intensi profumi boschivi tanto da far sembrare di percorre la salita in una località marina o in qualche luogo di villeggiatura.

L’ultimo tratto, 1.5km circa, è privo di tornanti, solo semicurve ed è un po’ più leggero; paesaggisticamente è deludente così come il punto di arrivo.

Nel complesso una salita discretamente impegnativa, da Lecco è lunga ma causa traffico è molto più piacevole da percorrere solo da Ballabio in poi.

 

Meteo


Meteo

Vota questo articolo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Pubblicità

La Via Silente

Un sentiero meraviglioso che in poco meno di 600 km, suddivisi in 15 tappe, attraversa l'intero territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di...

Ghisallo da Bellagio

Salita storica quella del Ghisallo da Bellagio: sono 9km scarsi molto vari per un dislivello complessivo di poco più di 500m. E’ il simbolo...

ROAD BIKE PARTY – Martyn Ashton di nuovo in BICI!

Martyn Ashton di nuovo in BICI! http://www.youtube.com/watch?v=kX_hn3Xf90g   Un anno fa scrivevamo rendendogli omaggio... Anche ciclopercorsi.eu non può far finta di niente di fronte ad un filmato del...