Polaveno

La salita di Polaveno o Passo dei tre Termini è senza alcun dubbio la più conosciuta del Lago d’Iseo. Per contro non è certo la più dura, anzi, ha pendenze dolci e piuttosto facili, ideali per cicloamatori di ogni livello. Per i più agonisti è ottima per inizio stagione: si presta a ripetute, a far velocità in salita spingendo lunghi rapporti o in agilità.

L’ascesa parte da Iseo. A parte il primo tratto che conduce al di fuori dall’abitato cittadino, la carreggiata della salita è piuttosto ampia e l’asfalto in condizioni molto buone. Il traffico non è fastidioso anche se è facile incontrare parecchie moto. La vista del lago sparisce dopo i primi ampi  tornanti (in realtà almeno inizialmente non è granchè per via del fastidioso intersecarsi dei viadotti della superstrada); ben presto ci si ritrova immersi nel verde e solo prendendo quota si ritrova qualche scorcio panoramico più suggestivo.

Le pendenze sono costanti e sempre pedalabili (5-6%); verso la metà c’è anche una spianata circondata da verdi prati che rilassa e da’ ulteriore respiro e anticipa un finale lievemente più piccante: infatti dopo l’ultimo curvone compare un dritto (in realtà la strada ha qualche leggera curva) un po’ più impegnativo (7-8%), al termine del quale si arriva al passo, cartelli in evidenza. Quest’ultimo tratto da rifare in discesa è da alte velocità, una goduria per gli amanti del genere.

 

La zona è ricca di altre salite e varianti di ogni genere. A Polaveno è possibile arrivare da Sale Marasino percorrendo la dura salita di Santa Maria del Giogo-Nistisino-Zoadello, oppure salendo da Ponte Zanano, Gussago oppure Ome. Insomma la zona  è un’autentica palestra e ce n’è per tutti i gusti.

Meteo


Meteo Sale Marasino

 

Vota questo articolo

Articolo precedenteValico di Valcava
Articolo successivoScarpe Bont A -Two

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Pubblicità

La Via Silente

Un sentiero meraviglioso che in poco meno di 600 km, suddivisi in 15 tappe, attraversa l'intero territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di...

Ghisallo da Bellagio

Salita storica quella del Ghisallo da Bellagio: sono 9km scarsi molto vari per un dislivello complessivo di poco più di 500m. E’ il simbolo...

ROAD BIKE PARTY – Martyn Ashton di nuovo in BICI!

Martyn Ashton di nuovo in BICI! http://www.youtube.com/watch?v=kX_hn3Xf90g   Un anno fa scrivevamo rendendogli omaggio... Anche ciclopercorsi.eu non può far finta di niente di fronte ad un filmato del...