RHxDue CONTADOR

Incomincio dalla fine: mille grazie a tutti!

Il TUCO BIKE TEAM in collaborazione con ciclopercorsi.eu ha partecipato alla due giorni RHxDue Contador, evento che si è svolto sabato 3 e domenica 4 agosto a cavallo tra la val Camonica e la Valtellina. La presenza del campione madrileno ha smosso la curiosità di tanti appassionati ed è stata la ciliegina sulla torta di un evento molto ben costruito. Il contesto è stato a dir poco eccellente. Non capita tutti i giorni che due passi storici siano chiusi al traffico e riservati solo al mondo del pedale: sabato 3 il Gavia e domenica 4 il Mortirolo. Tutti i crocicchi erano presidiati, presente il servizio d’ordine e il pronto soccorso in caso di necessità, abbondante e apprezzatissimo il ristoro finale, immediato e rapido il ritiro dei pettorali senza la minima confusione, simpatica l’animazione e l’intrattenimento sia alla partenza che all’arrivo.

Insomma un’organizzazione perfetta sotto tutti gli aspetti e quelli che possono essere i punti critici di un evento tale, così come efficace e generoso è stato il servizio dei tanti gentilissimi volontari, a loro va un ulteriore e sentito ringraziamento.

Il meteo è stato favorevole, sole e caldo (sabato in cima al Gavia 24.5°C!) e sono stati tanti i ciclisti che hanno accettato la sfida divertendosi dando corpo ad un multicolore serpentone cicloamatoriale. Contador ha fatto il suo: Bormio-Passo Gavia in 1h e in scioltezza (nell’ultimo tratto si è permesso anche di scattare delle foto con il suo telefono personale), e il secondo giorno ha dato spettacolo scollinando il passo del Mortirolo tra due ali di cicloamatori in attesa, con uno sgambettare di pura estetica ciclistica, efficace e di alta classe.

Il format prevedeva un’iscrizione “obbligatoria” che era completamente gratuita, rarità sorprendente soprattutto in relazione al servizio offerto. Un investimento intelligente per il territorio che ha avuto l’occasione di mostrarsi e valorizzarsi in tutta la sua bellezza.

Complimenti ancora e alla prossima.

p.s. a margine dell’evento Il TUCO BIKE TEAM ne ha approfittato per ispezionare gli itinerari presenti nei dintorni  suggeriti da ciclopercorsi.eu (passo del Tonale, Col Carette di Val Bighera, panoramica Mortirolo-Trivigno-Aprica) rimanendo affascinato dai panorami e dalle strade percorse, davvero da 5 stelle.

<img class="size-medium wp-image-936 aligncenter" alt="partners" src="http://ciclopercorsi.eu/wp-content/uploads/2013/08/partners-486×440.jpg" width="486" height="440" srcset="http://ciclopercorsi.eu/wp-content/uploads/2013/08/partners-486×440.jpg 486w, http://ciclopercorsi.eu/wp-content/uploads/2013/08/partners best site.jpg 710w” sizes=”(max-width: 486px) 100vw, 486px” />

Articolo precedenteMONTE NERONE, MONTE CATRIA E MONTE PETRANO
Articolo successivoLE MANIE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Pubblicità

La Via Silente

Un sentiero meraviglioso che in poco meno di 600 km, suddivisi in 15 tappe, attraversa l'intero territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di...

Ghisallo da Bellagio

Salita storica quella del Ghisallo da Bellagio: sono 9km scarsi molto vari per un dislivello complessivo di poco più di 500m. E’ il simbolo...

ROAD BIKE PARTY – Martyn Ashton di nuovo in BICI!

Martyn Ashton di nuovo in BICI! http://www.youtube.com/watch?v=kX_hn3Xf90g   Un anno fa scrivevamo rendendogli omaggio... Anche ciclopercorsi.eu non può far finta di niente di fronte ad un filmato del...