Vicina alla città, lunga più di 10km, innumerevoli tornanti sinonimo di salita vera, pendenze pedalabili sono tutte le componenti che fanno di Selvino la salita più nota della provincia di Bergamo. Tutti ci sono passati, neofiti, agonisti e pro. Ottima palestra di allenamento, è molto costante e da’ respiro. E’ il terreno ideale per i passisti e per chi ha potenza più che per veri e propri scalatori. La salita coincide con SP36, e si imbocca proprio davanti alla chiesa nel centro di Nembro (309m slm) in val Seriana e termina nell’abitato di Selvino (930m slm). Nelle ultime GF Felice Gimondi è stata percorsa più o meno in 29’. Un buon cicloamatore può stare sotto i 35’, mentre chi ha un altro passo in circa 45’ è in cima senza sputare sangue. A rigor di cronaca nel 1995 Rominger la percorse in una cronoscalata in 21’ alla media di 30km/h e l’arrivo era in centro paese…rimane un dettaglio.
Lunghezza 10.5km
Pendenza media 5.9%
Dislivello 620m
Pendenza massima 13%
N° tornanti 18
E’ appena partiti, dopo il primo tornante che si incontra il tratto più tosto: sono 200 metri con punte poco superiori al 10%, massima 11%. La salita è poi regolare e si alleggerisce soprattutto negli ampi e numerosi tornanti che offrono suggestive visuali sulla strada percorsa e sulla valle.
Nella parte finale verso i -2/3km c’è un secondo tratto un poco più impegnativo, la pendenza arriva a 8%. Poco dopo, all’altezza di una discarica e in corrispondenza di una statuetta della Madonna in uno spiazzo sulla destra la pendenza molla decisamente e chi ne ha o chi cerca il tempo può far velocità con rapporti lunghi.
Si arriva in Selvino ad un bivio e qui le opzioni sono tre: proseguendo a dx c’è a pochi metri (10,5km dalla partenza) la fontanella considerata il punto di stop del cronometro e il più comune luogo di sosta e arrivo. Andando oltre si prosegue in direzione Aviatico e dopo un breve strappo con punte del 14% si arriva in paese da cui si può poi scendere a Gazzaniga e tornare in val Serianar o lungo la discesa a sinistra a Rigosa e Ambriola verso la val Brembana.
Andando dritto ci sono due opzioni: o scendere verso la val brembana verso Ambra o dopo 500m circa prndere una strada sulla sinistra che porta alle antenne del monte Pedona (1km all’ 11,5% di media con punte del 16%), quindi al valico di Salmezza da cui si può scendere a Zogno via Miragolo San Salvatore o ad Ambriola via Sambusita.
I rapporti consigliati? C’è chi la fa con in 53…un buon passo lo si può fare alternando 39×19 o 39×21 o per chi ha la compact 34×17 a 34×19.
L’asfalto non è sempre perfetto ed attenzione al traffico spesso un po’ fastidioso.
Vota questo articolo
[…] in Lombardia, tanti tornanti e curve a gomito – con carreggiata larga a sufficienza – è quella del Selvino. Siamo nel Bergamasco. Il giudizio complessivo di Passi in moto è . Scopriamo perchè e quali sono i […]